

Alla scoperta dell’ISOLA D’ELBA
2 Giugno 2022 - 5 Giugno 2022
| €520Alla scoperta dell’ISOLA D’ELBA
dal 2 al 5 Giugno 2022
Un’oasi verde e blu tra le acque nell’Arcipelago Toscano, dove la natura regna sovrana. L’isola dagli infiniti orizzonti: spiagge dorate che carezzano le acque
cristalline, massicci granitici immersi nella macchia e paesaggi lunari delle miniere.
Racchiude in sé il fascino e l’esclusività di un territorio puro e incontaminato, ricco di storia e di vicende di popoli da sempre baciati dal sole. Le spiagge e le scogliere, il vento, la terra, i profumi, i sapori, il duro lavoro dell’uomo, i paesini arrampicati sui monti, le terrazze sul mare non sono che l’inizio di un’isola che non delude mai.
Ogni giorno una nuova emozione da vivere, un nuovo luogo da scoprire; visitare l’Isola d’Elba è una vera e propria esperienza di vita.
GIOVEDI 2: VARALLO/ PIOMBINO / ISOLA D’ELBA
Partenza in autopullman GT da VARALLO FS. Sosta in autogrill per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Piombino, imbarco e partenza per Portoferraio; dopo circa un’ora di traversata le imponenti fortezze che incorniciano la vecchia Darsena ci accoglieranno nel comune più popoloso dell’isola, considerato il suo capoluogo. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
VENERDI 3: ISOLA D’ELBA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per le visite sull’Isola. Passeggiata nel centro storico di Porto Azzurro, ridente cittadina dominata dalla Fortezza spagnola di San Giacomo, oggi penitenziario, il cui centro è caratterizzato da un meraviglioso lungomare. Visita alla collezione di minerali e pietre dure Giannini con il suo piccolo museo dei minerali. Pranzo in hotel. Pomeriggio dedicato alla parte orientale dell’Isola, la zona mineraria, detta “la costa che brilla” per l’effetto dei minerali che si trovano nelle spiagge e nella costa. Visita degli storici paesi dei minatori, Rio Elba e Rio Marina. Al temine rientro in hotel, cena e pernottamento.
SABATO 4: ISOLA D’ELBA: ISOLA D’ELBA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita di a visita di Capoliveri, uno dei più , uno dei più suggestivi borghi storici dell’isola, con le sue caratteristiche viuzze, dove sembra che il tempo si suggestivi borghi storici dell’isola, con le sue caratteristiche viuzze, dove sembra che il tempo si sia fermato. Pranzo sia fermato. Pranzo in hotel.. Pomeriggio dedicato alla visita della parte occidentale dell’Isola Pomeriggio dedicato alla visita della parte occidentale dell’Isola “la “la costa in giallo”, ”, chiamata così per la fioritura delle ginestre: tra le stupende bellezze naturali e paesaggistiche, sosta in alcune paesaggistiche, sosta in alcune delle località più caratteristiche delle località più caratteristiche dell’isola: dell’isola: Procchio, , Isolotto della Isolotto della Paolina e e Marciana Marina, , grazioso paese di pescatori, con il grazioso paese di pescatori, con il suo caratteristico porticciolo dominato dalla Torre Pisana del a Torre Pisana del XII secolo. XII secolo. Visita al laboratorio laboratorio artigianale “Profumi dell’Elba” artigianale “Profumi dell’Elba” dove si producono profumi ed dove si producono profumi ed essenze con piante e fiori esclusivamente elbani. Proseguimento per Marciana a 370 metri sul a 370 metri sul livello del mare, circondata da boschi di castagni e lecci, che offre un’indimenticabile vista sulla i e lecci, che offre un’indimenticabile vista sulla sottostante vallata. Si continua passando per i paesini più caratteristici della costa occidentale: sottostante vallata. Si continua passando per i paesini più caratteristici della costa occidentale: S. Andrea,Chiessi, ,Pomonte,Fetovaia, Secchetto, Cavoli fino ad arrivare a a Marina di Campo. Questo è oggi il centro balneare più frequentato dell’isola, grazie alla sua lunga e bianchissima a lunga e bianchissima spiaggia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
DOMENICA 5: ISOLA D’ELBA / VARALLO: ISOLA D’ELBA / VARALLO
Prima colazione in hotel. Carico bagagli, ini, incontro con la contro con la guida e guida e partenza per la partenza per la visita di visita di Portoferraio con la con la residenza invernale di Napoleone, la villa “Dei Mulini” e il residenza invernale di Napoleone, la villa “Dei Mulini” e il centro storico, antica città cinta da formidabili ed centro storico, antica città cinta da formidabili ed inespugnabili fortificazioni. Pranzo inespugnabili fortificazioni. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento al porto, , imbarco e partenza per Piombino. Arrivo in serata ai luoghi di provenienza.
QUOTA IND. DI PARTECIPAZIONEDI PARTECIPAZIONE:: € 520,00
(base 30 partecipanti)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 60,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in autopullman GT a norma di legge Passaggi marittimi — Sistemazione in hotel 3 stelle — Trattamento di pensione completa — Escursioni e visite guidate come da programma — Nostro accompagnatore — Assicurazione medico/bagaglio e di legge IVA, tasse e percentuale di servizio
Organizzazione tecnica Walser viaggi
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Assicurazione annullamento facoltativa: € 2 5 00 (motivo certificabile /franchigia Eventuale tassa di soggiorno Bevande Ingressi Mance, extra di carattere personale Tutto quanto non menzionato ne “La quota comprende”
ISCRIZIONI AD ESAURIMENTZIONI AD ESAURIMENTO O POSTI ENTRO IL 15 APRILE CON ACCONTO DI € 150,00
Scarica il file in formato PDF, salvalo sul telefono oppure stampalo e portalo con te.