Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

CORSICA da nord a sud
dal 15 al 22 Maggio 2022

DOMENICA 15: VARALLO – SAVONA – BASTIA
Nel primo pomeriggio partenza in bus GT da VARALLO FS. Arrivo a Savona ed imbarco sul traghetto in direzione di Bastia con partenza alle ore 23.00. Sistemazione nelle cabine riservate, cena libera e pernottamento a bordo.
LUNEDI 16: BASTIA – CALVI
In prima mattinata arrivo a Bastia e disbrigo delle formalità di sbarco. Incontro con la guida e partenza per SAINT FLORENT, antica cittadella genovese e rinomata località balneare con il vecchio quartiere marinaro che offre scorci e angoli suggestivi. Attraverso il DESERT DES AGRIATES, zona selvaggia dove la strada offre scenari incontaminati, arrivo nella regione BALAGNE, denominata “il giardino della Corsica” per la fertilità delle sue terre. Oltre alle meravigliose e rinomate località balneari, nell’entroterra, i piccoli paesini circondati da frutteti perpetuano l’identità e il fascino della Corsica: lungo la “strada degli artigiani” si possono scoprire incantevoli paesi dove visitare i laboratori degli artigiani della pelle, del legno, della ceramica e le cantine. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento per CALVI, cittadina che ha saputo conservare il fascino del suo passato pur essendo oggi una località balneare molto ambita; si potranno ammirare la cittadella, anticamente il Palazzo dei Governatori genovesi e le rovine di quella che sarebbe, secondo la leggenda, la casa di Cristoforo Colombo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
MARTEDI 17: CALVI – AJACCIO
Prima colazione in hotel. Carico bagagli e partenza per la VALLE dell’OSTRICONI, la zona di produzione della maggior parte dell’olio della Corsica; arrivo a CORTE, nel cuore della Corsica centrale, antica capitale dell’isola, oggi città giovane e di grande interesse culturale grazie alla presenza dell’Università. Visita con il trenino turistico della città, edificata su un picco roccioso e caratterizzata da due zone, una storica ed una più moderna: la parte più antica è quella più alta della città, caratterizzata da vicoli, scalinate e vecchie case e dalla Cittadella. Pranzo libero. Nel pomeriggio, attraverso il passo di Vizzavona a 910 mt sul livello del mare, arrivo ad AJACCIO, capoluogo dell’Isola e luogo di nascita di Napoleone Bonaparte. Tour panoramico della città imperiale con la Grotta di Napoleone, la Piazza del Casone, e la splendida veduta delle Isole Sanguinaires, la tomba e la casa di Tino Rossi, celebre cantante. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
MERCOLEDI 18: AJACCIO – PORTO – AJACCIO
Prima colazione in hotel. Partenza per il GOLFO DI SAGONE che si estende lungo la costa orlata da magnifiche spiagge di sabbia tra le più spettacolari dell’isola. Sosta a CARGESE, antica città greco-ortodossa in cui l’architettura ci fa rivivere una storia gloriosa: case bianche dalle persiane blu, la celebre chiesa ortodossa, le rovine delle chiese romaniche e dei castelli. Proseguimento per il GOLFO DI PORTO, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco insieme ai CALANCHI DI PIANA, una delle curiosità più spettacolari dell’isola dove il granito di color rosso è scolpito in modo stravagante dando vita a bizzarre formazioni geologiche. Pranzo libero. Rientro ad Ajaccio attraverso le GOLE DI SPELUNCA, un canyon formato nel corso dei
secoli da ben tre corsi d’acqua che hanno modellato questo paesaggio unico. Cena e pernottamento in hotel.
GIOVEDI 19: AJACCIO – PORTO VECCHIO
Prima colazione in hotel e carico bagagli. In mattinata visita a piedi del centro storico di Ajaccio. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per PORTO VECCHIO con soste a OLMETO, accogliente località di villeggiatura su un terrazzamento ricco di oliveti, SARTENE, borgo dall’aspetto medioevale con case a più piani di granito scuro e ROCCAPINA per ammirare la Roccia del Leone che sovrasta una meravigliosa spiaggia sabbiosa con acque turchesi. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
VENERDI 20: PORTO VECCHIO – BONIFACIO – PORTO VECCHIO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di BONIFACIO, caratteristico borgo e antica sede della Legione Straniera, che si affaccia sulle suggestive falesie delle ventose Bocche di Bonifacio, il tratto di mare che separa Corsica e Sardegna. Visita della città, racchiusa in un circuito di robuste mura bastionate, con la cittadella che occupa la parte più occidentale del promontorio, in trenino turistico. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
SABATO 21: PORTO VECCHIO – BASTIA
Prima colazione in hotel. Carico bagagli e partenza attraverso la costa orientale dell’Isola, passando per SOLENZARA, GHISONACCIA e ALERIA, il litorale della costa delle Nacres che alterna fessure e spiagge di sabbia finissima. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a BASTIA e visita della città: Bastia presenta il fascino delle antiche città mediterranee con le sue viuzze fiancheggiate dalle alte case: fondata nel 1378 dai genovesi che ne fecero la capitale dell’isola, è una città dinamica dove è piacevole passeggiare: Place Saint Nicolas, punto di incontro per la sua gente, o il Mercato sulla piazza, animato e colorato, il vecchio porto e rue Napoléon, tra negozi e boutique. Senza dimenticare le meravigliose chiese barocche del XVII° e XVIII° secolo. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
DOMENICA 22: BASTIA – LIVORNO – VARALLO
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per una passeggiata in città. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio imbarco sul traghetto in direzione di Livorno con partenza alle ore 14.30. All’arrivo rientro in bus ai luoghi di provenienza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1150,00
(base 30 partecipanti)
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 210,00

La quota comprende:
Viaggio in autopullman GT – Passaggi marittimi da e per la Corsica (sistemazione in cabina doppia in andata) – Sistemazione in hotel 3*** in camera doppia con trattamento di mezza pensione – Visite ed escursioni come da programma – Guida parlante italiano per tutta la durata del tour – Nostro accompagnatore – Assicurazione medico/bagaglio e di legge – ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO inclusa copertura Covid (certificazione medica/franchigia 20%) – Iva tasse e percentuali di servizio – Organizzazione tecnica Walser Viaggi
La quota non comprende:
Tasse di soggiorno – Pranzi e pasti non specificati – Bevande – Ingressi – Extra, mance e tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”

ISCRIZIONI AD ESAURIMENTO POSTI ENTRO IL 4 APRILE CON ACCONTO DI € 500,00
LA PARTECIPAZIONE È SOGGETTA AL POSSESSO DEL GREEN PASS PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO

Quota di partecipazione

1150dal 15 al 22 Maggio 2022
PRENOTA ORA

Condividi i nostri Viaggi di gruppo!