Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

Tour dell’ISLANDA
dal 19 al 26 Luglio 2022
TOUR IN ESCLUSIVA WALSER VIAGGI CON NOSTRO ACCOMPAGNATORE

MARTEDI 19: Varallo / Malpensa / Reykjavik
Nel tardo pomeriggio trasferimento in bus all’aeroporto di Malpensa, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per Reykjavik. Cena libera in corso di viaggio. All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
MERCOLEDI 20: Barnafoss / Hraunfossar / Deildartunghver / Penisola di Snaefellsness
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta della regione del Borgarfjordur dove vedremo le bellissime cascate di Hraunfossar e Barnafoss così come Deildartunguhver, le sorgenti termali più potenti d’Europa. Proseguimento per la penisola di Snaefellsness, da molti conosciuta come l’Islanda in miniatura: in pochi chilometri sono infatti racchiusi ghiacciai, vulcani, cascate, campi di lava, caratteristici villaggi di pescatori e piscine geotermali. Sosta per ammirare la suggestiva chiesa nera di Budir. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
GIOVEDI 21: Penisola di Snaefellsness / Akureyri
Prima colazione. Partenza lungo la Penisola di Snaefellsnes, iniziando dalla suggestiva spiaggia di Djuplalonssandur per poi ammirare quello che è considerato il gioiello della corona della regione, dichiarata Paco Nazionale, lo Snaefellsjokull, un vulcano con la cima di un ghiacciaio che si dice sia la casa di uno spirito di troll benevolo. Proseguimento lungo la parte settentrionale della penisola passando per i piccoli villaggi di pescatori di Grundarfjordur e Hellissandur. Tenete d’occhio Kirkjufell, la montagna più fotografata d’Islanda. Il nostro viaggio prosegue verso la zona settentrionale dell’Islanda sino alla cittadina di Akureyri. Lungo il percorso prevediamo una sosta e la visita della Viking Longhouse, la casa di Erik il Rosso, forse il più famoso tra tutti i vichinghi. All’arrivo breve tour orientativo della colorata capitale del nord, Akureyri. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
VENERDI 22: Akureyri / Godafoss / Lago Myvatn / Dettifoss / Abyrgi / Husavik
Prima colazione. Partenza per la visita della straordinaria cascata di Godafoss, il cui nome “Cascata degli Dei” evoca una spiritualità legata alle antiche tradizioni vichinghe. Proseguiamo poi verso il Lago Myvatn, incredibile regione plasmata dall’attività vulcanica. Ammireremo gli “pseudo” crateri a Skutustadir e le mistiche formazioni di lava a Dimmuborgir prima di proseguire verso un’altra, incredibile, cascata: Dettifoss, la più potente d’Europa. Scopriamo di seguito Asbyrgi, un magnifico canyon a forma di ferro di cavallo nel parco. Giungiamo così nel caratteristico villaggio di pescatori di Husavik, la Capitale islandese dell’osservazione delle balene. Condizioni meteo permettendo prevediamo un’uscita in barca alla ricerca dei giganti buoni del mare. Cena e pernottamento in hotel.
SABATO 23: Husavik / Egilsstadir / Fiordi occidentali / Hofn
Prima colazione. Partenza per Egilsstadir: entriamo così nella regione degli spettacolari fiordi orientali, dove imponenti montagne si tuffano verticalmente nell’oceano. Ogni fiordo ha il suo fascino e la sua storia. Ammireremo le fantastiche vedute della costa e del ghiacciaio Vatnajokull. Il viaggio prosegue verso la cittadina di Hofn con il suo affascinante porticciolo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
DOMENICA 24: Hofn / Laguna di Jokulsarlon / Diamond Beach / Reynisfjara / Dyrholaey
Prima colazione. Il protagonista di oggi è il maestoso ghiacciaio Vatnajokull, il più grande d’Europa. La laguna glaciale di Jokulsarlon, con i suoi maestosi iceberg che galleggiano nella laguna profonda 180 metri, è una delle località più famose d’Islanda. Tour in mezzo anfibio sulla laguna. L’area di Skaftafell è la prossima tappa, una vera destinazione di fuoco e ghiaccio. Il nostro itinerario prosegue quindi lungo la selvaggia costa meridionale fino alla rinomata spiaggia nera di Reynisfjara e al promontorio di Dyrholaey dove sono presenti grandi colonie di uccelli comprese le pulcinella di mare. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
LUINEDI 25: Dyrholaey / Skogafoss / Seljalandsfoss / Gullfoss / Thingvellir / Reykjavik
Prima colazione. Partenza per la visita di due bellissime cascate: Skogafoss, una delle più fotografate d’Islanda, e Seljalandsfoss dove un sentiero porta proprio dietro la cascata. Proseguimento per la visita alle principali bellezze naturalistiche situate nella regione conosciuta con il nome di “Circolo d’Oro”: Gullfoss, letteralmente la cascata d’oro e l’area geotermale attiva dei geysir dove lo Stokkur erutta ogni 5/10 minuti con una precisione davvero sorprendente. Giungiamo così nel Parco Nazionale di Thingvellir, paradiso geologico e bellissima area di campi di lava, laghi e canyon; il luogo in cui i vichinghi si incontravano ogni anno per discutere di importanti questioni che interessavano la nazione. Concludiamo la giornata con il giusto relax nella più famosa piscina geotermale dell’Islanda: la Blue Lagoon (ingresso incluso). Arrivo in serata in hotel, cena libera e pernottamento.
MARTEDI 26: REYKJAVIK / MILANO/VARALLO
Prima colazione. In mattinata visita della città di Reykjavik. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e la partenza con volo diretto per Milano. All’arrivo rientro in bus ai luoghi di provenienza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 3180,00
(base 20 partecipanti)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 620,00

LA QUOTA COMPRENDE: Trasferimenti da e per l’aeroporto di partenza – Voli di linea DIRETTI con bagaglio a stiva incluso – Tasse aeroportuali – Bus ad uso esclusivo – Sistemazione in hotel 3*** o Guesthouse in camera doppia con servizi privati – 7 prime colazioni e 4 cene – Guida/accompagnatore esperto parlante italiano – Visite ed ingressi come da programma – Nostro accompagnatore – ASSICURAZIONE MEDICO / BAGAGLIO / ANNULLAMENTO INCLUSA (motivo certificabile / franchigia 20%) – Iva, tasse e percentuale di servizio – Organizzazione tecnica Walser Viaggi
LA QUOTA NON COMPRENDE: Pasti non menzionati e bevande – Eventuali tasse di soggiorno – Eventuali ingressi ed escursioni facoltative – Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

ISCRIZIONI AD ESAURIMENTO POSTI ENTRO IL 28 APRILE
CON ACCONTO DI € 1500,00

Quota di partecipazione

3180dal 19 al 26 Luglio 2022
PRENOTA ORA

Condividi i nostri Viaggi di gruppo!