

Tour GEORGIA E AZERBAIJAN
20 Giugno 2020 - 27 Giugno 2020
| €1950TOUR GEORGIA E AZERBAIJAN
dal 20 al 27 Giugno 2020
Un binomio di destinazioni ancora tutte da scoprire. Eppure, nei secoli passati, Baku e Tbilisi sono state tappe immancabili per i grandi viaggiatori e per le carovane cariche, oltre che di spezie e di merci, anche di culture e tradizioni.
TOUR IN ESCLUSIVA WALSER VIAGGI CON NOSTRO ACCOMPAGNATORE
Sabato 20: VARALLO / MILANO / ISTANBUL / TBILISI
Trasferimento in bus GT all’aeroporto di Milano Malpensa e partenza con voli di linea per Tbilisi con scalo e cambio aeromobile a Istanbul. All’arrivo incontro con la guida, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 21: TBILISI
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale della Georgia che gode di una posizione magnifica chiusa da suggestive colline. Sulla sponda destra del fiume Mtkvari, si trovano la città vecchia e le antichissime terme. Visita alla Cattedrale di Sioni (VI-XIX sec.), considerata simbolo di Tbilisi e passeggiata nella città vecchia, con la Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla fortezza Narikala, cittadella che domina la parte vecchia della città (l’accesso alla fortezza avviene tramite la seggiovia, la discesa è a piedi), ai bagni sulfurei e al Tesoro del Museo Nazionale della Georgia, dove sono esposti straordinari esempi di filigrana d’oro e altri artefatti provenienti dai siti archeologici. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
Lunedì 22: TBILISI / GORI / UPLISTSIKHE / MTSKHETA / TBILISI
Prima colazione in hotel. Partenza per la regione di Shida Kartli, cuore della Georgia, zona agricola e ricca di monumenti architettonici. Sosta a Gori, cittadina natia di Joseph Stalin e visita del Museo a lui dedicato, imponente edificio costruito nei pressi della casa natale, e del lussuoso vagone ferroviario. Proseguimento per Uplistsikhe per la visita della straordinaria città-fortezza scavata nella roccia, costruita e sviluppata nei secoli a partire dalla tarda età del bronzo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Mtskheta, antica capitale del regno di Georgia, per la visita di alcune delle chiese più antiche ed importanti del paese: la Chiesa di Jvari (VI-VII sec.), un classico dello stile tetraconco georgiano antico e la Cattedrale di Svetitskhoveli risalente al XI sec. Rientro a Tbilisi. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
Martedì 23: TBILISI / SHEKI
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per l’Azerbaijan. La durata del tragitto è di circa 5 ore (260 km). Attraversamento del confine e controlli doganali. Incontro in territorio azero con il bus e la guida locale e partenza per Sheki. Pranzo in ristorante. Visita della città fondata quasi 2700 anni fa e che ha conservato bene i suoi monumenti, nonostante le numerose devastazioni subite nel corso della storia; situata a 700 mt sul livello del mare, ha una forma ad anfiteatro circondata da montagne e foreste. Visita del Palazzo d’estate del Khan, risalente al 1762 e decorato con magnifici affreschi e squisite vetrate, del Museo Storico e dell’artigianato situati all’interno del Castello e del Caravanserraglio, situato sulla riva del fiume Gurjanachai. Sistemazione in hotel, cena in ristorante locale e pernottamento.
Mercoledì 24: SHEKI / BAKU
Prima colazione in hotel. Partenza per Baku con sosta a Shemankha, antica capitale dell’Azerbaijan per il pranzo. Shemakha è situata ai piedi della Catena del Grande Caucaso, a 800 mt sul livello del mare. Visita della Moschea Juma (X sec.), la più antica del Caucaso e del Mausoleo delle Sette Cupole risalente al 1402, luogo di sepoltura dei membri delle famiglie reali di Shirvan Shah. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Baku. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giovedì 25: BAKU
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Baku, una delle più antiche della Transcaucasia. Oggi merita a pieno titolo l’appellativo di “bella” che le danno i suoi abitanti, ed è sufficiente raggiungere il suo punto più alto, il Parco Montano, per ammirare un magnifico panorama: la splendida baia, i verdi viali e giardini, i minareti e le cupole della città vecchia. Visita del Palazzo Shirvan Shah, con vari edifici risalenti al XV sec., fra cui il mausoleo, le rovine dell’antica Moschea, i sepolcri. Salita alla Torre della Fanciulla (XII sec.): intatta la sua struttura di 8 ordini collegati da una scala a chiocciola, che conduce ad una terrazza con splendido panorama. Pranzo. Nel pomeriggio, visita al Museo del Tappeto. Cena in ristorante e pernottamento.
Venerdì 26: BAKU / ABSHERON / GOBUSTAN / BAKU
Prima colazione in hotel. Partenza per la penisola di Absheron, conosciuta come la “terra del sacro fuoco”, a causa del gas naturale e dei giacimenti petroliferi. Visita del Tempio degli adoratori del Fuoco Ateshga: costruito nel XVIII sec. da indiani della colonia di Baku, è circondato da alte mura. Sosta a Yanar Dagh, una piccola altura famosa per un fuoco che arde incessantemente dagli anni cinquanta lungo il fianco della collina. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la riserva del Gobustan, protetto dall’Unesco, oltre che per il suo valore naturalistico, anche per quello storico, che qui si presenta sotto forma di arte rupestre. Sosta ai “vulcani di fango”, un fenomeno naturale particolarissimo che consiste nel perpetuo “ribollire di fango dal sottosuolo. Rientro a Baku in serata, cena e pernottamento.
Sabato 27: BAKU / ISTANBUL / MILANO / VARALLO
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus all’aeroporto, in tempo utile per la partenza con voli di linea per Milano con scalo e cambio aeromobile a Istanbul. All’arrivo rientro in bus ai luoghi di provenienza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1950,00
(base 30 partecipanti)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 280,00
LA QUOTA COMPRENDE: Trasferimenti da e per l’aeroporto di partenza – Voli di linea A/R – Tasse aeroportuali (circa € 250,00) –- Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camera doppia con servizi privati – Trattamento di pensione completa dalla cena del primo alla colazione dell’ultimo giorno – Bus e guida di lingua italiana in esclusiva – Ingressi come da programma – Nostro accompagnatore – Assicurazione medico/bagaglio – Iva, tasse e percentuale di servizio – Organizzazione tecnica Walser Viaggi
LA QUOTA NON COMPRENDE: ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA € 90,00 (motivo certificabile/franchigia 20%) – Bevande – Eventuali tasse di soggiorno – Eventuali ingressi ed escursioni facoltative – Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
DOCUMENTI NECESSARI
da consegnare almeno 1 mese prima della partenza del tour per la richiesta del visto azero
PASSAPORTO con validità residua di almeno 6 mesi e una pagina libera + formulario compilato
PRE-ISCRIZIONI SENZA ACCONTO ENTRO IL 30 GENNAIO
Scarica il file in formato PDF, salvalo sul telefono oppure stampalo e portalo con te.